La
disciplina più seguita in Italia dopo il Calcio e
la Pallavolo è da sempre praticata dai giovani e
giovanissimi presso scuole di tennis e/o centri di
aggregazione sportiva, da adulti e persino anziani
in cerca di svago e divertimento, uno "sport
per tutti" al maschile ed al femminile. |
Jogging,
podismo, corse campestri, footing: chi non le ha mai
praticate almeno una volta ? Ma anche altre
discipline varie dell'atletica come il fondo
(maratona, 10 e 5 mila metri), velocità (100,
200 e 400 metri), salto in alto, in lungo.
Insomma dall'attività agonistica alla semplice
camminata di quartiere delle classiche
manifestazioni primaverili. |
Nella ginnastica si riscontra un ampio repertorio tecnico ed il doversi confrontare con i vari attrezzi ed il proprio corpo, in composizioni via via più complesse, porta inevitabilmente ad una crescita sia fisica che psicologica,
al relativo accomodamento psico-fisico alle differenti situazioni ed all’assorbimento di stimoli utili a porre le premesse di una elevata abilità motoria. |
La
sua finalità principale è l'educazione
all'invecchiamento attraverso la promozione di
attività motoria per adulti / anziani (oltre i 50
anni) di qualsiasi età e condizione, formazione e
ricerca, iniziative ricreativo-turistiche di gran
successo.
|