|
|
AREA
ANZIANI IN MOVIMENTO |
|
|
ATTIVITA':
La sua finalità principale è l'educazione all'invecchiamento attraverso la promozione di attività motoria per
adulti / anziani (oltre i 50 anni) di qualsiasi età e condizione,
formazione e ricerca, iniziative ricreativo-turistiche di gran successo.
Non intendiamo fare sport a livello agonistico, né riabilitazione, ma attività di gruppo graduali, secondo le condizioni dell’individuo. Gli scopi che
ci prefiggiamo sono molteplici, due in particolare: combattere lo stile di vita sedentario e stimolare un’attività della persona in senso
psico-sociale.
Iniziative ludico-motorie, sportive, culturali e preventive finalizzate al miglioramento della qualità della vita, della salute e della partecipazione sociale delle persone
adulte / anziane. La formazione, lo studio e l’aggiornamento costanti sono gli elementi che connotano il lavoro dell’area, da sempre impegnata
a livello nazionale e locale anche nella ricerca di una metodologia di intervento che sia in grado di coinvolgere la persona
adulta / anziana nella sua globalità e di stimolare, oltre al miglioramento dello stato di salute e di tutte le capacità motorie, la consapevolezza del proprio corpo, il piacere del movimento e l’attitudine alla relazione.
È ormai riconosciuto ovunque l’enorme valore che il movimento può avere per chi si trova nella fase della “Grande Età”, valore legato ai benefici che se ne possono trarre in termini di salute fisica e funzionalità, ma anche in termini di benessere psichico, energia vitale, vivacità. Attraverso una corretta e regolare attività motoria è infatti possibile, per la persona anziana, prevenire l’insorgere di molte delle patologie tipiche della senescenza, alleviare e contenere numerosi disturbi, mantenere e incrementare tutte le capacità funzionali, ridurre la dipendenza dai farmaci, combattere la tendenza alla sedentarietà e all’isolamento che costituisce per molti la principale minaccia di riduzione della propria indipendenza e autonomia.
|
A
CHI CI RIVOLGIAMO:
Enti pubblici (Comunali e Provinciali) e/o privati,
Circoscrizioni comunali, Parrocchie, Centri sociali,
Conslute degli Anziani, Associazioni, soggetti privati
singoli o in gruppo, ect ...
|
ATTIVITA'
MOTORIA IN CORSO DI ORGANIZZAZIONE: |
IL
COMITATO UISP TERRITORIALE DI CAGLIARI
ORGANIZZA
UN
CORSO DI ATTIVITA'MOTORIA PER ADULTI / ANZIANI
che si svolgerà nella palestra dell'Istituto
MICHELANGELO - VIA BELGRANO A CAGLIARI
IL CORSO SARA' GESTITO DA ISTRUTTORI LAUREATI IN SCIENZE
MOTORIE
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
ISCRIZIONE
ANNUALE
12.00 €
QUOTA
MENSILE
15.00 €
Per informazioni rivolgersi presso:
Sede
UISP Cagliari di Viale Trieste, 69 (5° piano) a Cagliari
POMERIGGIO:
dalle
16.00 alle 19.00
Tel. 070 -
659.754 oppure
Cell. 347 - 24.45.738 (Gianluca) e 340 - 69.09.689
(Matteo)
email: gianlucafrailis@uispcagliari.it o
anziani@uispcagliari.it
|
|
|