|
La
Sardegna fa parte di uno dei 20 Comitati Regionali
della U.I.S.P. Nazionale, che vanta un Comitato
Regionale per "Regione istituzionale
italiana", eccezion fatta per il Trentino
Alto Adige che ne conta due.
La
sede Regionale della Uisp Sardegna è a Cagliari,
nello stesso stabile in cui trova spazio il
Comitato Territoriale di Cagliari. |
La
sede della UISP di Cagliari si trova in Viale
Trieste a Cagliari, a poche centinaia di metri
dalla centrale via Roma.
Dall'aeroporto di Elmas (che si raggiunge in poco
meno di 10 minuti) dista poco più di 5 10, grazie
al quale la città è collegata agli scali isolani, nazionali e esteri da diverse compagnie aeree.
Le navi di diverse compagnie marittime collegano quotidianamente la città con Civitavecchia
e con minor frequenza Arbatax, Livorno, Napoli, Genova, Palermo e Tunisi (via Trapani).
Per chi si trova già nell'isola, Cagliari è raggiungibile in treno e in autobus.
Le due reti ferroviarie utilizzabili sono le Ferrovie dello Stato e le Ferrovie della
Sardegna che hanno le proprie stazioni
rispettivamente di fronte alla piazza Matteotti ed
alla piazza Repubblica. Le linee principali riguardano
Oristano - Macomer - Porto Torres - Sassari -
Olbia e Iglesias - Decimomannu - Siliqua -
Carbonia.
Le corse degli Autobus, invece, sono gestite dall'ARST, con arrivo in piazza Matteotti (a fianco della stazione
ferroviaria), e da diverse compagnie private.
Per coloro che vogliono raggiungere Cagliari su quattro ruote
tante sono le strade che vi conducono dalle altre località isolane.
La rete di strade principali e statali, comunque, è
costituita dalla S.S. 131 (Carlo Felice) e della
S.S. 130 (Iglesiente).
|