Nota
Bene:
l’art.
5 delle Norme di Partecipazione alla Lega Calcio UISP di
Cagliari prevede:
Nell'ipotesi di due [2] squadre a parità di punti al termine
della 1° Fase, si procederà nel modo indicato dal Titolo VIII
- Art. 35 R.A. della Normativa Generale
Nazionale, ossia valgono in ordine progressivo i seguenti
criteri:
-
miglior
punteggio conseguito negli incontri diretti (classifica avulsa);
-
migliore
differenza reti conseguita negli incontri diretti;
-
minori
penalità in “Coppa Disciplina”;
-
migliore
differenza reti in classifica generale;
-
maggior
numero di reti segnate in classifica generale;
-
gara
di spareggio, in gara unica, nel campo della squadra con minori
penalità in “Coppa Disciplina”.
Nell'ipotesi invece di tre [3] o più squadre a parità di punti
al termine del girone all'italiana, si procederà nel modo
indicato dal Titolo VIII - Art. 35 R.A. della
Normativa Generale Nazionale, ossia valgono in ordine
progressivo i seguenti criteri:
-
miglior
punteggio conseguito negli incontri diretti (classifica avulsa);
-
migliore
differenza reti conseguita negli incontri diretti;
-
minori
penalità in “Coppa Disciplina”;
-
maggior
numero di reti segnate negli incontri diretti (classifica
avulsa);
-
migliore
differenza reti in classifica generale;
-
maggior
numero di reti segnate in classifica generale;
-
gara
di spareggio, in gara unica, nel campo della squadra con minori
penalità in “Coppa Disciplina”.
|