Eccellenza:
il campionato si è concluso sabato 27 aprile con la
vittoria del Villasor. Al secondo posto il Monserrato,
terzo l'Elmas '91. Retrocedono in serie B Settimo,
Guamaggiore e Pizza Fox. Serie B:
il campionato si è concluso sabato 27 aprile con la
vittoria del Kosmoto Monastir. Al secondo posto il
Villaspeciosa,
terzo il Sarrabus di Villaputzu. Kosmoto, Villaspeciosa e
Sarrabus sono promosse in Eccellenza. Vincitori
delle Finali Regionali di Alghero: 3-4-5 maggio
-
Esordienti:
Mercede
Alghero
(Uisp di Sassari)
-
Giovanissimi:
Rinascita
Tortolì
(Uisp di Lanusei)
-
Femminile:
Nettuno
Alghero
(Uisp di Sassari)
-
Senior
1: Elmas
'91
(Uisp di Cagliari)
-
Senior
2: Usini
200
(Uisp di ?)
-
Over
35: Asr
Ilbono
(Uisp di Lanusei)
-
Calcio
a 5: Edilfrau
(Uisp di ?)
|
La
squadra: Villasor,
sei anni da campioni Nato
nel 1996, il gruppo sportivo è già al terzo centro nei
tornei Uisp. Un altro successo per la formazione di Marco
Inticu. Tempi
bui per il calcio a Villasor: le imprese dell'Atletico
Elmas (trasferito in paese un anno fa) non bastano, mentre
la squadra di casa naviga tra Prima e Seconda categoria. E
allora a tenere alto il morale dei tifosi ci pensa il Footbal
Club Villasor, campione Amatori Uisp. Nata nel
1996, la società di Marco Inticu ha già vinto molto.
All'esordio in serie B subito il salto in Eccellenza, poi
il secondo posto del 1998 e nel '99 la vittoria nei Play
Off Regionali di Lanusei. L'inattesa passerella delle
finali nazionali in Emilia fruttò un ottimo 5° posto.
Dopo un anno di digiuno, ancora una vittoria: "Siamo
stati sempre in testa" spiega il dirigente rossoblù
Giuseppe Abis "unico ostacolo il Monserrato, che
soprattutto negli scontri diretti ci ha messo in
difficoltà". Agricoltori, insegnanti, operai,
studenti: c'è spazio per tutti. Insieme per amicizia e
per amore del calcio: "Siamo un gruppo di
appassionati" continua Abis, "in paese non c'è
molto da fare nel tempo libero e allora abbiamo deciso di
formare una squadra di calcio.". Per le cene un
capannone nei dintorni, per le riunioni il Dopolavoro
ferroviario di Via Baronale: "Abbiamo problemi solo
per l'utilizzo del campo" conclude il dirigente,
"al San Biagio non si può e per allenarci siamo
costretti ad andare spesso fuori Villasor. Gioda
l'organico Mauro Cabitza. Portieri Alessandro -illittu e
Valerio Orrù; difensori Giuliano Addaris, Cesera Mattana,
Sergio Pillittu, Corrado Piras, Bruno Pistis, Piero Racis,
Sergio Serra e Nicola Sciola. A centrocampo Antonio Arisci,
Alessandro Fadda, Giovanni e Salvatore Piras (il
capitano), Andrea Schirru e Michele Valdes. Di punta
Daniele Addaris, Stefano Corda, Matteo Meloni, Maurizio
Piras (il bomber), Cristian Sciola, Marcello Caboni,
Gabriele Putzolu e Riccardo Salis. |