La solidarietà nel mondo dello sport targato Uisp, non finisce mai. Come ormai da un decennio, anche quest'anno riparte Giocagin, l'evento di ginnastiche organizzato in collaborazione con Sporty Club e con la Lega Ginnastiche dell'UISP, che coinvolgerà 57 città, migliaia di atleti di ogni età e decine di migliaia di
spettatori. Tutti i protagonisti, oltre a vivere una giornata di sport e divertimento, aiuteranno concretamente i bambini del Congo attraverso la campagna che sta attuando l'Unicef.
La formula di Giocagin infatti prevede l'impegno degli sportivi che si esibiscono nella ginnastica artistica, aerobica, danza, ginnastica dolce, arti marziali e tante altre discipline legate al mondo delle ginnastiche, e quello del pubblico che vedrà finalizzare in aiuti concreti i soldi spesi per il biglietto d'ingresso.
Quest'anno, il progetto Unicef al quale sarà dedicata l'iniziativa, riguarderà un altro bene prezioso per i più piccoli: il cibo.
I fondi raccolti saranno destinati alla realizzazione di alcuni centri nutrizionali per bambini malnutriti. Questi centri terapeutici sono strutture periferiche, collocate nelle aree più isolate e con il tasso di malnutrizione più elevata. Ogni centro copre più villaggi, assistendo circa 350 bambini a rischio.
L'Unicef prevede per il 2002 di allestire 210 centri per un investimento complessivo di 620.000 dollari. Dunque ogni centro costerà 2950 dollari pari a 3350 euro.
L'obiettivo di Giocagin, anche alla luce di quanto raccolto negli ultimi anni, sarà quello di raccogliere 67.000 euro per allestire 20 centri aiutando quindi circa 7.000 bambini. Rimanendo in tema di conti, con solo 10 euro sarà possibile aiutare un bambino garantendogli una corretta e regolare alimentazione e se necessario il trasferimento in strutture ospedaliere.
Giocagin gode del patrocinio de: "Alto Patronato del Presidente della Repubblica"; "Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca; "Ministero per le pari Opportunità".
|