Mai come quest'anno è di attualità la questione ambientale. I problemi di inquinamento atmosferico determinati dalle automobili causano il continuo superamento dei livelli di sicurezza tollerati dall'uomo. Allora, cosa fare per contribuire a rendere più pulita l'aria che respiriamo, soprattutto in città? Semplice, basta partecipare a
Bicincittà, la manifestazione dell'UISP che da oltre 10 anni regala a migliaia di cittadini l'emozione di trascorrere una giornata "pulita" al centro della propria città.
L'invito per tutti sarà quello di lasciare l'auto a casa e di prendere la bici per respirare un'aria più pulita e godersi davvero la città.
L'obiettivo è di incentivare la realizzazione di piste ciclabili e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla possibilità di usare mezzi alternativi all'automobile perché ogni giorno possa diventare più "pulito".
Così, per tutto il mese di maggio, anche se il 26 sarà la data più "affollata", la domenica tutti quanti potranno spolverare il proprio ciclo, qualunque esso sia, e ammirare le bellezze cittadine in totale tranquillità e sicurezza.
Negli scorsi anni, si stima che abbiano partecipato ad ogni edizione oltre 200.000 persone, soprattutto nuclei familiari che hanno approfittato della giornata per portare i bambini in giro per la città. La formula è semplice. Non ci sono regolamenti, tempi, insomma non c'è competizione.
Ogni città sceglie il tratto urbano più suggestivo o quello in cui da anni i cittadini si battono per vedere realizzata una pista ciclabile, un parcheggio per le bici, insomma qualcosa necessario all'incentivazione del mezzo a due ruote. Tutti gli appassionati delle due ruote, con la bici da corsa, da passeggio, con la mountain bike, con qualsiasi mezzo a due ruote senza motore, può aderire e trascorrere la giornata insieme a migliaia di persone che condividono la stessa passione.
Chi partecipa potrà contribuire anche ad aiutare chi ne ha più bisogno, versando una quota simbolica di adesione, il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza a diverse associazioni. Per aderire, basta presentarsi al punto UISP della propria città, nei giorni precedenti, o la mattina stessa nel luogo di svolgimento.
Bicincittà gode del patrocinio de: "Alto Patronato del Presidente della
Repubblica"
"Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca"
"Ministero per le pari Opportunità"
|