|
|
EDITORIALI
CALCIO UISP
|
stagione
2007 - '08
|
|
Entusiasmo
e aspettative: è boom di iscrizioni |
|
Cagliari,
23 Luglio 2007
|
redazione@uispcagliari.it
|
Il Campionato
Amatoriale UISP della Lega Calcio Territoriale di
Cagliari è in piena organizzazione, continuano le
pre-iscrizioni che hanno registrato un incremento di ben
10 nuove squadre affiliate. Se venissero confermate si
prospetta una grande stagione per il Comitato di Cagliari
poiché obbligherebbe a strutturare la serie cadetta
amatoriale (denominata Promozione) in due gironi anziché
il canonico girone unico. Il meccanismo pertanto che si
profilerebbe, il condizionale è d'obbligo in questi casi,
è che da una prima fase con due gironi zonali
accederebbero alla Fase Finale con Girone Unico, allargato
a tutta la provincia cagliaritana, le migliori in
classifica mentre le ultime convergeranno in un girone
unico di Campionato Primavera.
Le nuove società pre-iscritesi al Campionato Amatori
di Promozione provengono da tutta la provincia
cagliaritana: Guspini, San Gavino Monreale, Nuraminis,
Capoterra, Muravera, Siliqua, Gonnosfanadiga, Mandas,
Selargius e Cagliari. Se confermassero l'iscrizione entro
i termini previsti alla serie cadetta parteciperebbero ben
22 società.
Il grande torneo della Coppa Italia, pertanto,
salirebbe a ben 36 squadre poiché, ricordiamo per coloro
che non conoscono il Calcio UISP, ad essa vi partecipano
tutte le società dei Campionati Amatoriali UISP.
Giocare alla UISP significa non annoiarsi mai, ogni sabato
si incontrano squadre differenti e si visitano nuovi campi
sparsi per l'intera provincia, l'orgoglio di rappresentare
il proprio paese è tanto, i motivi di svago e sano
divertimento altrettanto.
Chi viene eliminato dai primi turni della Coppa Italia non
deve rassegnarsi a giocare unicamente nella stagione
sportiva il proprio Campionato Amatoriale, tutte le
squadre eliminate convergeranno infatti in un Torneo
denominato Coppa Amicizia.
Parallelamente a questa attività provinciale alcune
squadre parteciperanno anche a quella Regionale e
Nazionale, è il caso della Coppa Sardegna
(dedicata alle vincitrici della Coppa Italia nel proprio
provinciale) e delle Finali Regionali e Nazionali
di categoria.
Sono bandite ogni forma di violenza pura verbale e fisica
nei confronti dei giocatori avversari e dei Direttori di
Gara, chi si presta a questo tipo di comportamenti è
soggetto alla sicura mano pesante del Giudice Disciplinare
che in questi casi, e chi gioca alla UISP oramai da tanto
tempo lo sa benissimo, non garantisce molte alternative.
Da questa stagione sportiva sono tante anche le novità
che aumentano i motivi di interesse per partecipare ai
nostri campionati amatoriali. Innanzitutto sarà costruita
una equipe di lavoro al servizio del Settore Tecnico
Disciplinare per "scovare" coloro che
furbescamente giocano nei campionati FIGC e
contemporaneamente a quelli amatoriali UISP. Le condizioni
per poter partecipare contemporaneamente a tutte e due le
federazioni sono dettate dalla Circolare
del 31 Maggio 2007
emanata dal Nazionale.
Chi presenta una nuova società da affiliare avrà uno bonus
iscrizione parimenti a color che durante la stagione
sportiva si fregeranno dei primi posti della Coppa
Disciplina.
Infatti, da quest'anno sportivo le multe inflitte alle
società per comportamenti violenti, per ritardi, per
inadempienza varie, ect .. vengono utilizzate come bonus
iscrizione alle società appartenenti al Campionato
Amatori e di Promozione che si qualificheranno ai primi 2
posti della Coppa Disciplina congiunta di Campionato,
Coppa Italia, Coppa Amicizia e Coppa Primavera.
In ultimo, le prime due società della Coppa Disciplina
congiunta di Campionato, Coppa Italia, Coppa Amicizia e
Coppa Primavera giocherà la Supercoppa Fair-Play
che darà diritto alla vincente di partecipare alle Finali
Regionali. La Supercoppa di Lega , invece, è
garantita per la vincente del Campionato di Eccellenza ed
a quella della Coppa Italia.
Tutto ciò precedentemente descritto rappresenta un buon
motivo per partecipare ai Campionati Amatoriali della UISP
di Cagliari, l'ammodernamento della gestione della Lega
Calcio e dell'organizzazione dei nostri Campionati
Amatoriali prosegue a vele spiegate, anche il Settore
Tecnico Arbitrale ha subito in questi anni un
cambiamento notevole subendo qualche scrematura dei meno
talentuosi ma soprattutto registrando un abbattimento
sostanziale dell'età media scesa a 40,8 anni, un vero e
proprio successo di immagine e non solo. Anche dal Settore
Tecnico Arbitrale la Lega Calcio richiede serietà e
professionalità che le società affiliate meritano, non
si mettono in discussione gli errori arbitrali che
umanamente possono accadere, e che verranno difesi in
tutte le sedi disciplinari poiché "errare humanun
est", ma quegli standard comportamentali che non
rispecchiano i requisiti precedentemente descritti
certamente verranno corretti. La conoscenza del
Regolamento del Gioco del Calcio è di fondamentale
importanza, la Formazione è una risorsa di cui non
possiamo farne a meno, ecco perché la UISP di Cagliari
utilizza i propri docenti di provata esperienza e gli
Osservatori Arbitrali che settimanalmente monitorano
l'intero Settore per correggere e prevenire qualsiasi
possibilità di scadimento delle regole generali da parte
del direttore di gara di turno.
Gli arbitri non solo arbitrano ma si divertono pure in
campo, hanno costituito una Rappresentativa Arbitri
con la quale si mettono a disposizione per giocare in
amichevoli, manifestazioni, tornei, una ragione in più ed
un modo simpatico e diverso per intendere il calcio.
Un sito internet aggiornato, l'abbattimento delle distanze
con l'utilizzo di questa avanzata tecnologia fanno il
resto. Migliorarci a piccoli passi è il nostro
obiettivo, per noi il calcio è sola passione ma
soprattutto divulghiamo il motto "il calcio è solo
un gioco", e come tale vogliamo trattarlo.
Questo spazio non vuole essere una pagina autogestita ma
aperta a tanti interventi utili a tutti i lettori, per i
vostri interventi pubblici scrivete a
editoriale@uispcagliari.it,
un moderatore pubblicherà settimanalmente qualsiasi
intervento ricevuto, sono bandite e censurate ogni forma
di offesa personale e non, questo spazio è nato per far
conoscere ai nostri lettori le realtà che vivono la UISP
di Cagliari e che meritano una scena pubblica nella quale
far conoscere la loro voce e la loro immagine.
Pietro Casu
Presidente della UISP Lega Calcio di Cagliari
|
Archivio
editoriali della Stagione Sportiva 2007-08 >>>
|
|
|