E' partita
finalmente la più grande attività calcistica amatoriale
che abbraccia tutta la Provincia di
Cagliari e che interessa ben 38 squadre rispetto alle
27 della scorsa stagione sportiva. Il Boom di
iscrizioni ha determinato una mini-rivoluzione nel
Campionato cadetto di Promozione che da un girone è
passato a due gironi di 12 squadre ciascuno. Le 4 squadre
vincenti dei due gironi accederanno ad un girone finale di
Promozione ad 8 squadre dove ciascuna affronterà
solamente le società del girone di provenienza, verranno
confermati i risultati ottenuti con quelle provenienti
dallo stesso girone. La prima classificata del girone
finale è promossa
direttamente nel Campionato di Eccellenza mentre le altre
4 spareggeranno per i Play-Off Promozione in gara secca in
casa della meglio piazzata in Coppa Disciplina.
Le 8 società classificatesi invece dal 5° all'ultimo posto
verranno convogliate in un Campionato Primavera composto
da 2 gironi di 8 squadre ciascuno con meccanismo identico
a quello della fase finale della Promozione e gare di
semifinali e finali per decretare la vincente.
Le nuove società iscritesi al Campionato Amatori
di Promozione provengono da tutta la provincia
cagliaritana: Arbus, Guspini, San Gavino Monreale,
Nuraminis, Capoterra, Muravera, Siliqua, Gonnosfanadiga,
Vallermosa,
Selargius e Cagliari.
E' difficile prevedere le squadre favorite del Campionato
cadetto, ma assieme alle corazzate storiche Sarrabus Muravera,
Amatori Furtei, Red Devil's Sinnai, Villaspeciosa
e Mangiabevi Samassi, in base ai risultati
conseguiti ed al gioco espresso in questo primo scorcio di
stagione, poniamo senza ombra di dubbio anche Hotel
Rosa Capoterra, S'Arcaxiu Siliqua, Calcio
Nuraminis, Atletico Vallermosa, Due Castelli
San Gavino, Green Bar Selargius 91 e Golapini
Laser Guspini, con Olimpia Arbus, Sa
Spendula Villacidro, Amatori Guspini, San
Vito a fare da guastafeste. E se saranno invece I 2
Amici Inn, NB Immobiliare, Sotgiu 2000, Sa
Rocca Guspini, Amatori Linas 97, Polisportiva
Goni, Murera Muravera e Santa Vittoria
Sinnai ad essere le vere sorprese di questa stagione?
A Giugno l'ardua sentenza.
Il Format del Campionato Amatori di Eccellenza, invece,
rimane sostanzialmente invariato, 14 squadre partecipanti con gare di
andata e ritorno e retrocessioni nella serie cadetta. La
1° classificata si laureerà
Campione Provinciale e parimenti alla 2° classificata
si qualificherà alle finali Regionali che nel caso di
vincita daranno il diritto a partecipare anche a quelle Nazionali.
Retrocederanno nel Campionato di Promozione 3
squadre, l'ultima direttamente e le altre due attraverso
i meccanismo di Play-Out in gara secca in casa della
meglio piazzata in Coppa Disciplina. Riusciranno OMI
Rinascita Sestu (che lo scorso anno ha centrato il Grande
Slam provinciale) e Roman Café a dettare legge per il
quarto anno consecutivo? Sarà la volta buona
dell'Atletico Uta eterna incompiuta dei campionati UISP?
Può il Gonnosfanadiga insidiare il titolo provinciale
delle squadre sestesi dopo essersi fregiato già di quello
Regionale? Quale sarà il ruolo di Real Putzu, FC Villasor,
UISP Settimo ed Elmas 91 in questa stagione? Quali
potranno essere le vere sorprese di questo campionato?
Il grande torneo della Coppa Italia, a cui partecipano
tutte le società dei Campionati Amatoriali UISP è giunto
ai quarti di Finale dopo 4 gare giocate. Poche sorprese e
pronostici rispettati, Gonnosfanadiga, Rinascita, Roman,
Real Putzu, Atletico Uta, Sarrabus Muravera (unica squadra
cadetta), UISP Settimo, UISP Mandas o Assemini si sono
qualificate ai quarti di finale a spese di FC VIllasor,
Nino Disario, Elmas 91, Red Devil's Sinnai, Rosa Hotel
Capoterra, San Vito e Nuraminis.
Le squadre eliminate eliminato dai primi turni della Coppa Italia convergeranno infatti in un Torneo
denominato Coppa Amicizia al cui primo turno
Amatori Guspini, Golapini Guspini, Santa Vittoria Sinnai,
Green Bar Selargius 91, Futura 2000, Mangiabevi Samassi,
Amatori Linas 97 e Sa Spendula Calcio Villacidro hanno
avuto la meglio su Sa Rocca Guspini, Murera, S'Arcaxiu
Siliqua, Villaspeciosa, Liori Capoterra, Blue Dream,
polisportiva Goni e I 2 Amici Inn in attesa di conoscere
la nona squadra che partecipare ai gironi di
qualificazione alle semifinali: NB Immobiliare e Atletico
Vallermosa.
In Eccellenza Gonnosfanadiga, Rinascita, Atletico Uta, FC
Villasor e Blue Dream sono partite col piede giusto alla
prima di campionato, soprattutto la squadra di Sestu e di
Uta hanno conseguito una vittoria su due pretendenti alla
vittoria finale, da menzionare l'incredibile sconfitta
casalinga dei campioni regionali del Roman Café con i
neopromossi del Blue Dream: incidente di percorso?
In Promozione vittorie sonore per Vallermosa, Sarrabus,
Rosa Hotel, Due Castelli, Siliqua, Green Bar e Sa Rocca,
sapranno confermare già dai prossimi impegni i risultati
conseguiti alla prima uscita di campionato? L'avvio
stentato di Furtei e Villaspeciosa troverà immediata
riscossa? Attendiamo gli esiti delle prossime gare per
verificare le ambizioni di tutte le partecipanti.
Tra le tante novità di questa Stagione Sportiva nei vari
campi stanno cominciando a Dirigere ex arbitri FIGC con
ottimi risultati conseguiti sul campo e monitorati dagli
Osservatori Arbitrali. Il Ringiovanimento della classe
arbitrale è uno dei grandi successi conseguiti dalla UISP
Lega Calcio di Cagliari. COntinua anche la formazione
all'interno della classe arbitrale, 7 nostri arbitri
parteciperanno al Seminario Regionale e Nazionale UISP,
un'esperienza da non perdere in quel di Lanusei (NU).
Grande successo anche dell'iniziativa della Rappresentativa Arbitri
con la quale svariati fischietti provinciali UISP si mettono a disposizione per giocare in
amichevoli, manifestazioni, tornei, una ragione in più ed
un modo simpatico e diverso per intendere il calcio. Le
gare contro Real Putzu (2-6) e Elmas 91 (2-3) sono state
interessanti e divertenti, al cospetto di squadre di tutto
rispetto i Direttori di Gara non hanno demeritato anzi non
avendo mai avuto un esperienza di questo genere non
possono che migliorare le loro prestazioni
tattico-atletiche. Si accettano inviti ufficiali per
giocare contro la Rappresentativa Arbitri della UISP di
Cagliari.
Da questa stagione sportiva sono tante anche le novità
che aumentano i motivi di interesse per partecipare ai
nostri campionati amatoriali. Innanzitutto sarà costruita
una equipe di lavoro al servizio del Settore Tecnico
Disciplinare per "scovare" coloro che
furbescamente giocano nei campionati FIGC e
contemporaneamente a quelli amatoriali UISP. Le condizioni
per poter partecipare contemporaneamente a tutte e due le
federazioni sono dettate dalla Circolare
del 31 Maggio 2007
emanata dal Nazionale.
Scrivete o fateci pervenire le vostre lettere aperte a tanti interventi utili a tutti i lettori, a
editoriale@uispcagliari.it,
un moderatore pubblicherà settimanalmente qualsiasi
intervento ricevuto, sono bandite e censurate ogni forma
di offesa personale e non, questo spazio è nato per far
conoscere ai nostri lettori le realtà che vivono la UISP
di Cagliari e che meritano una scena pubblica nella quale
far conoscere la loro voce e la loro immagine.
Buon Campionato a tutti quanti.
Pietro Casu
Presidente della UISP Lega Calcio di Cagliari
|