L'Imeco
Senorbì milita da parecchio tempo nei Campionati
Amatoriali della UISP di Cagliari ed ha sempre incarnato i
principi del giocare al calcio per puro divertimento prima
ancora dell'assoluta ricerca della vittoria in campo. Nel
1999 la squadra raggiunge il 5° posto in classifica
generale nella Serie B, vincendo 16 gare su 28 e segnando
la bellezza di 55 reti. L'anno successivo raggiunge il
massimo campionato provinciale UISP grazie ad un ottima
stagione sportiva in cui, a fronte di 3 sconfitte e ben 20
vittorie, è stata seconda solo all'UISP Mandas
(vincitrice del Torneo Provinciale cadetto); con 45 punti
fatti e ben 73 reti segnate la squadra di Senorbì viene
promossa nel campionato di Eccellenza assieme al Mandas ed
AC Villacidro Nino Disario.
L'anno
successivo la squadra retrocede nuovamente nel campionato
cadetto dove nella stagione sportiva 2001-'02 si
classifica al 9° posto conquistando 19 punti, nella
stagione successiva invece raccoglie 20 punti totali
classificandosi al 15° posto.
Nell'ottobre del 2003 inizia una nuova avventura al campionato U.I.S.P., sempre sotto la denominazione di
Imeco Senorbì; solo 10 punti conquistati (un punto di
penalizzazione in classifica), frutto di 2 vittorie e 5
pareggi, ma è la voglia di giocare e stare insieme il
sabato pomeriggio, all'insegna dello sport sano e del
divertimento puro la vera forza che unisce gli amici di
Senorbì e di qualche paese limitrofo.
28 Febbraio 2004 ore 15:30 Gonnosfanadiga (Ca) 19° giornata,
7° di ritorno
CPA Gonnosfanadiga - Imeco Senorbì 4-0
posizione in classifica: 12° posto, 8 punti, 2v 2n 14p 15gf
52gs
|