Benvenuto nel sito ufficiale della Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) - Comitato Territoriale di Cagliari

MAIN MENU'
Home page
Segreteria
E-mail
Tesseramento
Modulistica
ATTIVITA'
Lega calcio
Altre leghe
Manifestazioni
INIZIATIVE
Formazione
Solidarietà
Links utili
ARCHIVIO
Rassegna stampa
Archivio foto

powered by
calcioitaliano.it

Il punto di Pietro Casu

L'Amatori Serdiana segna il passo ed il Santos ne approfitta

La Polisportiva Rinascita pareggia con la capolista, il Santos batte L'atletico Sestu e recupera terreno. Vittoria per Pizza Fox, Guamaggiore e Gesico Onlus, pareggiano tutte le altre.

Lunedì, 18 novembre 2002

Una sola vittoria esterna (2-0) ad opera del Gesico Onlus contro il fanalino di coda San Giorgio Donori (unica squadra a non aver segnato in questa 7° giornata), tre vittorie casalinghe col medesimo risultato di 2-1 di Pizza Fox, Santos e Guamaggiore ai danni rispettivamente di Sa Spendula, Atletico Sestu e Blue Dream, ed infine quattro pareggi tra Mangiabevi e Sa Forredda (1-1), S.F.I.G. House ed Imeco Senorbì (1-1), Polisportiva Rinascita e Amatori Serdiana '96 (1-1) ed infine UISP Settimo ed Amatori Furtei (2-2).

Dopo sei vittorie consecutive e tre vittorie esterne di fila per 1-0 in quel di Ussana, Senorbì e Sinnai, l'Amatori Serdiana '96 quindi si deve accontentare del pareggio sul campo della Polisportiva Rinascita speranzosa nel recupero di mercoledì della 1° giornata di campionato di raggiungere il Mangiabevi al terzo posto in classifica. La capolista vede ridurre ad un punto il suo vantaggio sul Santos, vincente in casa contro l'Atletico Sestu senza non poche difficoltà. Il Mangiabevi, terza forza del torneo cadetto, racimola solo un punto sul proprio campo col Sa Forredda Ussana la quale porta a casa il terzo pareggio esterno consecutivo per 1-1.
Dopo un avvio stentato (due pareggi ed una sconfitta nei primi tre turni), sale prepotentemente in classifica il Pizza Fox alla sua quarta partita utile consecutiva (3 vittorie ed 1 pareggio, 10 reti fatte e 3 subite), ora si trova a due soli punti dal terzo posto utile per la promozione in Eccellenza. A farne le spese è stato il Sa Spendula di Villacidro, squadra assai coriacea ma altrettanto incostante capace di grandi imprese e di risultati più modesti.
Tre punti anche per il Guamaggiore contro i penultimi della classe del Blue Dream, dopo 5 partite negative (2 pareggi e tre sconfitte) arriva quindi la seconda vittoria dopo quella della prima di campionato sul campo della UISP Settimo.
Nella zone centrali della classifica un punto a testa per UISP Settimo e Amatori Furtei, i padroni di casa registrano la quarta partita senza vittorie tra le mura amiche (due soli punti conquistati), gli ospiti invece non sono mai riusciti ad espugnare il campo avversario (3 pareggi in 4 gare esterne). Anche S.F.I.G. House ed Imeco Senorbì giocano senza farsi troppo male, pareggio con un gol a testa e quartultimo posto con 6 punti per entrambi frutto di una vittoria, tre pareggi ed altrettante sconfitte. Per la squadra di Senorbì è la quinta gara di fila senza vittoria, la quarta fuori casa: anche questa volta la squadra trexentese deve molto al suo "Beniamino" di nome e di fatto, subentra nei minuti finali della partita dimostrandosi sempre decisivo per le sorti della propria società.

Il Santos conserva il primato di migliore attacco con 23 reti segnate in 7 partite, l'Amatori Furtei invece quello di aver segnato meno di tutti (6 reti) ma con le due reti realizzate a Settimo migliora il suo rendimento portandosi ad una sola rete dal Blue Dream e dal Gesico Onlus (7 reti a testa, una a partita).
L'Amatori Serdiana subisce la sua seconda rete di questo torneo (la seconda consecutiva) e rimane la miglior difesa cadetta, Pizza Fox, Sa Spendula e Sa Forredda sono le altre eccellenti difese (6 reti subite). Nessuna novità nella retroguardia del San Giorgio Donori sempre violata in tutti gli incontri disputati, anche all'attacco del Gesico Onlus (che non è tra i migliori) concede la possibilità di penetrare facilmente tra le larghe maglie difensive.

Ma veniamo proprio alla cronaca della sfida tra San Giorgio Donori e Gesico.
Partita subito in discesa per la squadra di Gesico che si ritrova subito in vantaggio dopo soli 8' sul campo di Donori. Dopo aver raddoppiato a metà della prima frazione di gioco, il Gesico controlla la partita senza troppi patemi d'animo ed agendo unicamente di rimessa. La gara diventava quindi equilibrata, il San Giorgio non si arrendeva al risultato che lo vedeva soccombere e si riversava generosamente nella meta campo avversaria creando non pochi problemi alla retroguardia ospite. Vuoi per la mira sbagliata da parte del tiratore di turno, vuoi per la troppa impulsività in fase di conclusione, alla fine la squadra di casa capitanata dal sig. Pasquale Basciu termina l'incontro senza realizzare nemmeno il gol della bandiera e rischiando di soccombere per la terza volta in almeno altre due limpide occasioni, gli attaccanti avversari si trovavano a tu per tu con il portiere locale sbagliando sottoporta un gol praticamente fatto.
Per gli amanti delle statistiche alcuni numeri delle squadre protagoniste della gara. Il Gesico è alla sua 5° partita utile consecutiva (3 pareggi e 2 vittorie), 9 punti conquistati, 5 reti fatte contro le 2 sole subite, 1° vittoria corsara dopo una sconfitta e due pareggi, dopo un avvio di stagione stentato (2 sconfitte con 10 gol subiti nei primi due turni) la squadra ha sistemato al meglio gli ingranaggi difensivi diventati più accorti grazie alla protezione del centrocampo e lasciando alla velocità dei propri attaccanti il ruolo di spina sul fianco della difesa di turno; nel prossimo turno la prova della verità contro il forte Mangiabevi, visto il magnifico rendimento raggiunto dalla squadra del presidente Mauro Carta in questo inizio di stagione comunque vada sarà un successo. Il San Giorgio Donori, alla prima esperienza nel torneo UISP, stenta a fare risultato, 5° sconfitta in 7 gare (una da recuperare in quel di Sestu contro la proibitiva Polisportiva Rinascita), 10 gol fatti e 23 subiti, non ha ancora raccolto un punticino fra le mura amiche dove ha subito la sua terza sconfitta, la prima volta senza andare a rete di fronte ai propri tifosi; numeri che potrebbero non significare niente, l'esperienza del Gesico insegna che nulla è perduto se si apporta qualche modifica tecnica e tattica, la stagione è ancora lunga e le possibilità di riscatto sono ancora tante, un plauso è doveroso per la squadra di Donori soprattutto per l'approccio alle partite che la vede protagonista, la prima regola degli uomini del Presidente Pinna Francesco è "scendere in campo per divertirsi" risultato a prescindere.

A metà del girone di andata diamo uno sguardo ai numeri della disciplinare: è la UISP Settimo la squadra che ha il triste primato di aver confezionato più cartellini di tutti (19 in tutto), uno in più del Sa Spendula. Il Gesico Onlus invece è la squadra più disciplinata del torneo con 4 cartellini, uno in meno del San Giorgio Donori, due dell'Amatori Furtei.

La 7° giornata di campionato ci riserva innanzittutto il derby sestese tra l'Atletico Sestu (5p) e la Polisportiva Rinascita (11p), l'Amatori Serdiana (19p) sfida in casa l'UISP Settimo (7p) mentre gli asseminesi del Santos (18p) fanno visita all'Imeco Senorbì (6p). Incontri all'insegna dell'quilibrio si prospettano sia per Amatori Furtei (7p) e Guamaggiore (8p) che per Sa Forredda (9p) e Pizza Fox (12p). Il Gesico Onlus (9p) ospita il Mangiabevi (14p) ed il Sa Spendula (10p) la S.F.I.G. House (5p). Sfida, infine, tra le Cenerentole del torneo Blue Dream (2p) e San Giorgio Donori (1p).

| Uisp |chi siamo |dove siamo| organigramma | liberatoria legale |

Comitato Provinciale Uisp
Sede di Cagliari

Viale Trieste, 69
09123 Cagliari - CA - Italy
tel. 070 - 659.754       fax 070 - 658.259

© dal 2002 uispcagliari.it