Nella
super-sfida che si preannunciava importante per l'egemonia
nel torneo ha prevalso la corazzata di Serdiana, la quale dopo
due partite vittoriose consecutive casalinghe in 4 giorni,
prima col Sa
Spendula 1-0 nel recupero di mercoledì 6 e poi col Santos
per 2-1, balza prepotentemente in
testa alla classifica e mette in atto la prima fuga
stagionale. Alla fine quindi la super difesa
dell'Amatori Serdiana ha avuto la meglio sull'attacco mitraglia
della squadra asseminese, che comunque è riuscita almeno
nell'intento di violare la porta avversaria che durava
dall'inizio della stagione. Sesta vittoria consecutiva per
il Serdiana che si fregia anche di altri primati
stagionali: primo posto in classifica con 3 punti di
vantaggio sui quarti, miglior difesa, miglior quoziente
reti, miglior media inglese. Una splendida realtà
calcistica che già da queste prime fasi sta seriamente
ipotecando un ruolo di primo piano per un posto nel
campionato di Eccellenza per la prossima stagione.
Nella
sesta giornata di campionato molte gare hanno rischiato di
non concludersi per impraticabilità del campo, un
acquazzone infatti ha imperversato fin dal primo
pomeriggio mettendo a dura prova i terreni di gioco, a
farne le spese è stato il campo del Blue Dream che ha
dato forfait ed ha impedito alla squadra di Sinnai di
incontrare i vicini di casa della UISP Settimo. Nelle
restanti partite si registra un solo pareggio, quello di
Senorbì tra la squadra dell'Imeco e quella del Pizza Fox
(1-1 il risultato finale), quattro vittorie casalinghe e
due corsare, queste ultime rispettivamente del Mangiabevi
(6-2 al malcapitato San Giorgio Donori, fanalino di
coda) e della Polisportiva Rinascita (2-0 all'Amatori
Furtei), per gli amanti della statistica sono stati
realizzati in tutto 22 gol di cui 12 delle squadre ospiti
e 10 di quelle ospitanti. Grazie
al fattore campo hanno prevalso Atletico Sestu, Sa
Spendula e Amatori Serdiana con l'identico risultato
di 2-1 sulle avversarie S.F.I.G. House, Sa
Forredda e Santos, mentre il Gesico Onlus si
impone col minimo scarto (1-0) sul Guamaggiore.
Che
aggiungere di interessante, quindi, a questi risultati che
hanno permesso alla classifica di sgranarsi ed
incominciare a prendere forma? Quarta partita utile (3
pareggi ed una vittoria) e prima vittoria stagionale per
il Gesico Onlus, dopo un avvio stentato (due sconfitte a
suon di gol nelle prime due partite) è riuscito a
prendere le misure agli avversari di turno non solo col
gioco ma anche con i risultati. Prima vittoria anche
per l'Atletico Sestu, dopo due pareggi casalinghi
consecutivi e tre batoste fuori casa, alle spese dello
S.F.I.G. House alla terza sconfitta stagionale. La squadra
di Sestu ha lasciato impietosamente il record negativo di
peggior difesa del campionato alla squadra di Donori del
San Giorgio che in casa finora ha sempre perso ma che
comunque sia presenta il terzo attacco del torneo (10
reti) alla pari della Polisportiva Rinascita ed a
testimoniare che il problema sta nella retroguardia ancora
da registrare (non ha ancora terminato una partita con
almeno 2 reti sul groppone, due gare addirittura con sei
reti al passivo). Dopo l'esordio stagionale in
quel di Settimo con una vittoria su calcio di rigore il
Guamaggiore si è perso per strada e dopo 2 pareggi e 3
sconfitte si ritrova al terzultimo posto in classifica con
5 miseri punticini, anche se in compagnia (mal comune
mezzo gaudio) di altre tre squadre, con un attacco e una
difesa senza infamia e senza lode è il suo rendimento
casalingo che lascia soprattutto a desiderare (2 punti),
peggio hanno fatto solamente Polisportiva Rinascita e UISP
Settimo (1 punto), San Giorgio Donori (quest'ultima il suo
unico punticino l'ha fatto proprio a Guamaggiore) e Blue
Dream (0 punti). Mangiabevi (13 pt), Sa Spendula (10 pt)
e Polisportiva Rinascita (10 pt ed una partita da
recuperare) al momento sembrano le più serie candidate a
giocarsi la promozione in Eccellenza con le due
battistrada Serdiana e Santos (che sembrano le squadre
più continue e complete), con Pizza Fox (9 pt), Sa
Forredda (8 pt) e UISP Settimo (7 pt) dal rendimento
discontinuo a giocare il ruolo di guastafeste. Attenzione
comunque a Guamaggiore e Amatori Furtei che pur
ritrovandosi nella parte bassa della classifica con 7-8
punti di distacco dal terzo posto utile per la promozione
in Eccellenza, grazie al loro organico di buon livello
possono ancora dire la loro e risalire la china
immediatamente, la stagione è ancora lunga ed esiste
tutto il tempo per recuperare.
Una vittoria e tre pareggi nelle prime quattro partite, due sconfitte successive contro
l'ex capolista Santos e contro la Polisportiva Rinascita (alla quarta trasferta corsara in questa stagione, terza in campionato ed una in Coppa Italia). Non demerita mai la squadra di Furtei che gioca bene al calcio ma non riesce a concretizzare l'enorme mole di lavoro
che crea, ciò che racimola è poco vuoi per episodi sfortunati, vuoi per qualche svarione difensivo che vanno a sommarsi ad un attacco leggerino (con 4 gol segnati in 6 gare risulta essere il peggiore del torneo).
In una giornata molto fredda (un'insistente pioggia ha imperversato per tutto il primo tempo rendendo il campo scivoloso ed al limite della praticabilità) l'Amatori Furtei sfida la Polisportiva Rinascita, squadra "strana" che stenta di fronte ai propri tifosi
quando deve imporre il proprio gioco ma si ritrova a
meraviglia fuori casa agendo preferibilmente di rimessa. La squadra di Sestu trova dapprima un gol fortunoso nella
prima frazione di gioco e nella ripresa replicava grazie ad un calcio di punizione,
un bolide scagliato dal limite dell'area di rigore sorprendeva l'incolpevole portiere locale dopo aver rimbalzato su una pozzanghera nei pressi dell'area piccola.
Era l'Amatori Furtei comunque a dettare i ritmi della gara anche e soprattutto dopo esser rimasto in dieci per quasi tutta la ripresa a seguito dell'espulsione di un suo giocatore per fallo di reazione nei confronti di un avversario, il campo viscido ed azioni di gioco troppo manovrate in avanti non gli hanno permesso però di sorprendere efficacemente la retroguardia della squadra avversaria, la quale rispondeva
alle avanzate locali con pericolose azioni di contropiede, il gioco che
più gli si addice in questa stagione.
Sono i numeri a dare ancora qualche conforto alla squadra bene allenata dal sig. Siddu Francesco: nelle prime sei partite di campionato tra le squadre affrontate spiccano la neo-retrocessa Pizza
Fox, l'insidiosa Sa Spendula, l'ambiziosa Sa Forredda, la
mitraglia Santos ed infine l'ostica Polisportiva Rinascita, che non dimentichiamolo ha l'opportunità, San Giorgio Donori permettendo, di portarsi a ridosso delle battistrada nella partita di recupero. Fino a questo punto un calendario niente facile quindi, eccezion fatta per le prossime due partite contro le altre neo-retrocesse dal campionato di eccellenza, UISP Settimo e
Guamaggiore, il futuro prospetta un cammino decisamente agevole e l'opportunità raggiungere le posizioni di alta classifica e ripercorrere le orme della scorsa stagione che l'ha vista mancare per un soffio la promozione nel massimo campionato territoriale di Eccellenza della UISP.
Ricco di spunti interessanti è anche la 7° giornata di campionato,
l'Amatori Serdiana (18p) sfida in trasferta la Polisportiva Rinascita
(10p) ed il Santos (15p) affronta in casa
l'altra squadra sestese dell'Atletico Sestu
(5p) e sperando in un passo falso della capolista.
Le altre partite tutta da vedere sono quelle tra la UISP Settimo
(7p) e l'Amatori Furtei
(6p), il Mangiabevi
(13p) ed
il Sa
Forredda (8p) ed
infine tra il Pizza Fox
(9p) ed
il Sa Spendula
(10p), in gioco è il terzo posto utile stagionare per
cullare sogni di promozione.
Partite di bassa classifica con tre sacchi di mille
speranze tra San Giorgio Donori
(1p) e Gesico Onlus (6p), tra S.F.I.G.
House (5p) ed Imeco
Senorbì (5p) e tra Guamaggiore
(5p) e Blue
Dream (2p).
I presupposti per lo spettacolo ci sono tutti, non ci
resta che aspettare sabato prossimo per verificare.
|