Benvenuto nel sito ufficiale della Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) - Comitato Territoriale di Cagliari

MAIN MENU'
Home page
Segreteria
E-mail
Tesseramento
Modulistica
ATTIVITA'
Lega calcio
Altre leghe
Manifestazioni
INIZIATIVE
Formazione
Solidarietà
Links utili
ARCHIVIO
Rassegna stampa
Archivio foto

I CONVOCATI DEL 20-4-2008

La lista dei convocati del 20 Aprile 2008, l'appuntamento è al distributore di benzina sulla SS 130 dopo di bivio di Villaspeciosa.

RISULTATI GARE DI SEMIFINALE

Rappresentativa UISP Sulcis/Iglesiente - Rappresentativa UISP Cagliari 0-1

Rappresentativa UISP Sassari - Rappresentativa UISP Ogliastra-Nuoro 2-0


Rappresentativa UISP Cagliari

Da Sinistra a destra, in piedi:

Stella Giampriamo (UISP Settimo ASD), Salvatore Ruggeri (Dirigente, Presidente UISP Cagliari), Cuccui Antonello (ASD Amatori Villacidro Nino Disario), Corda Stefano (Futura 2000 Villasor ASD), Piga Francesco (Roman Café Sestu), Accossu Massimo (Futura 2000 Villasor ASD), Sciola Nicola (FC Villasor ASD), Zanda Aldo (OMI Rinascita Sestu), Sanna Pierpaolo (Futura 2000 Villasor ASD), Corda Carlo (OMI rinascita Sestu), Cannas Luca (Roman Café Sestu), Piroddi Bruno (Responsabile Rappresentative UISP Cagliari).

Da Sinistra a destra, accosciati:

Manca Giampaolo (Dirigente, Responsabile Arbitri e Designatore Arbitrale), Mocci Mino (SS Real Putzu Decimoputzu), Soro Walter (OMI Rinascita Sestu), Piras Salvatore (FC Villasor ASD), Melis Carlo (SS Real Putzu Decimoputzu), Faedda Moreno (Atletico Uta 1984 ASD), Murgia Andrea (Roman Café Sestu), Casu Pietro (Dirigente, Presidente Lega Calcio UISP Cagliari).

FORMAZIONE RAPPRESENTATIVA UISP CAGLIARI

Carbonia (Loc. IS Meies), ore 10.00 Campo Polisportiva Sguotti

Rete di Murgia Andrea al 28' del 2°t.

Portiere

1, Cannas Luca

Difesa

2, Melis Carlo

5, Accossu Massimo

6, Zanda Aldo

3, Sciola Nicola

Centrocampo

7, Asuni Davide

10, Piras Salvatore

4, Corda Carlo

8, Sanna Pierpaolo

Attacco

11, Faedda Moreno

9, Murgia Andrea

Subentrati a gara iniziata

13, Piga Francesco
al posto di
Sciola Nicola

15, Mocci Mino
al posto di
Piras Salvatore

16, Corda Stefano
al posto di
Faedda Moreno

17, Soro Walter
al posto di
Asuni Davide

14, Cuccui Antonello
al posto di Murgia Andrea

12, Stella Giampriamo

Dirigenza Territoriale

Piroddi Bruno
Selezionatore

Casu Pietro
Dirigente

Ruggeri Tore
Dirigente

Manca Giampaolo
Dirigente

I QUOTATI AVVERSARI: RAPPRESENTATIVA UISP SULCIS / IGLESIENTE 

Rappresentativa UISP Sulcis / Iglesiente

I partecipanti alla gara:

Sau Ruben, Arrus Massimiliano, Piredda Luca, Piroddi Fausto, Diana Michele, Colella Michele, Arca Alessio, Infantino Gaetano, Compagnone Massimo, Maccioni Fabrizio, Pusceddu Fabrizio, Manca Pietro,, Piroddi Stefano, Albai Marco, Manca William, Di Cola Andrea, Piras Davide, Lunardi Matteo. Dirigente Responsabile: Valentino Gianluca, Addetto all'arbitro: Medau Mario, Selezionatore: Valluzzi Mario.

LA TERNA ARBITRALE

Il Direttore di Gara (Territoriale del Sulcis / Iglesiente)

Fabrizio Serra

Gli Assistenti Ufficiali (Territoriale di Cagliari)

Enrico Pirroni

Alessandro Andreatta

IL COMMENTO TECNICO

La gara ed i suoi protagonisti:

Grande entusiasmo e successo per la Rassegna delle Rappresentative Senior di Calcio a 11 dei Comitati Territoriali della Sardegna. Nelle gare di semifinale la Rappresentativa di Sassari regola tra le mura amiche la Rappresentativa di Nuoro – Ogliastra col più classico dei risultati (2-0) mentre la Rappresentativa di Cagliari vince sul campo Sgotti della Rappresentativa del Sulcis / Iglesiente per 1-0.

La rete della vittoria è arrivata a 10’ dal termine grazie all’attaccante sestese Andrea Murgia dopo una gara ben giocata da entrambe le formazioni nonostante il netto predominio territoriale da parte della compagine campidanese. Le formazioni, verosimilmente sperimentali e quindi ancora approssimative, vista la novità in Sardegna di questa rassegna sportiva, si sono manifestate da subito contratte per l’emozione di rappresentare in Sardegna, non più la propria squadra di appartenenza, ma l’intero territoriale, una responsabilità sportiva pesante per chi ha poca esperienza.

La prima frazione di gioco ha fatto registrare un netto predominio territoriale della squadra campidanese che in svariate occasioni, soprattutto dalle fasce laterali, impensieriva non poco la retroguardia avversaria. Dal canto loro le velocissime punte suscitane non stavano certamente a guardare e costringevano al fallo tattico i diretti marcatori cagliaritani. Svariati calci d’angolo e qualche punizione dal limite per la Rappresentativa cagliaritana si spegnevano tra le braccia dell’estremo difensore locale, i vari cross che dalle fasce giungevano a centro dell’area venivano sciupati frettolosamente dagli attaccanti cagliaritani o regalati a difensori avversari.

Al gioco molto manovrato degli ospiti, molto bello da vedersi in certi frangenti, forse un po’ troppo dispendioso, si contrapponeva un gioco meno tecnico e molto pericoloso dei padroni di casa che con lunghi lanci a saltare il centrocampo cercavano le velocissime e onnipresenti punte locali, in uno di questi la retroguardia cagliaritana sbagliava letteralmente l’applicazione del fuorigioco, a metterci una pezza è stato il fortissimo estremo difensore cagliaritano, Cannas Luca, che a tu per tu con l’avversario si buttava sulla palla anticipando l’attaccante che sprecava un grossissima opportunità, la più limpida della propria squadra in tutta la gara, per portarsi in vantaggio.

Il finale del primo tempo è tutto di marca cagliaritana che a più riprese cerca il vantaggio senza riuscirci, il gol è nell’aria ma il portiere avversario è sempre pronto a limitare i danni della propria squadra.

Il secondo tempo inizia così com’era cominciato, con la squadra ospite ad attaccare con più decisione senza riuscire però a finalizzare concretamente l’enorme mole di gioco sviluppato dai propri centrocampisti. La parte centrale della seconda frazione di gioco è molto più equilibrata e la rappresentativa del Sulcis / Iglesiente cerca di impensierire più seriamente la difesa cagliaritana, che in un altro svarione difensivo rischia notevolmente di capitolare, ma è sempre Cannas Luca a salvare in calcio d’angolo.

Mentre va di scena la girandola delle sostituzioni in vista dei probabili tiri di rigore, la squadra cagliaritana è quella che crede maggiormente nella vittoria e nelle proprie possibilità ed inserisce dei centrocampisti di fantasia e qualche difensore a tamponare qualche falla nella retroguardia. Soro Walter e Cuccui Antonello aiutano i propri compagni difensori a tessere una maglia difensiva più attenta ed efficace, Mocci Mino e Corda Stefano incrementano il tasso tecnico della squadra e la fantasia sale in cattedra, Piga Francesco è una spina sul fianco della difesa avversaria e si erge a padrone della fascia destra costringendo i difensori sulcitani al fallo per fermare le sue perentorie discese. Da una di queste punizioni lo specialista Corda Carlo sferra una parabola forte che l’estremo difensore locale, subentrato da poco al compagno di squadra, devia sulla traversa, la palla carambola in campo sui piedi di Murgia Andrea che, tutto solo al centro dell’area, non si fa mancare la ghiotta occasione ed insacca regalando alla squadra campidanese la vittoria e la finalissima con la squadra sassarese.

La Rappresentativa del Sulcis / Iglesiente cerca di reagire ma il tempo a disposizione è poco e la difesa ospite argina bene ogni velleità avversaria, sul finale gli attaccanti campidanesi si mangiano il gol del 2-0 in almeno due occasioni.

Buona la direzione di gara della terna arbitrale mista, l’arbitro Fabrizio Serra del Territoriale di Carbonia è stato sempre attento sui falli di gioco e ha punito col giusto cartellino quelle poche scorrettezze di gioco di una gara tutto sommato agonistica ma sportiva, redarguendo con esperienza e sicurezza ogni tentativo di iniziale protesta. Altrettanto buona la collaborazione dei due Assistenti Ufficiali del Territoriale di Cagliari, Pirroni Enrico e Alessandro Andreatta, che con rinnovata esperienza hanno agevolato la conduzione di gara portata a termine senza nessun problema.

Una prima considerazione a caldo è senz’altro sulla bontà di questa nuova iniziativa che permette a tanti giocatori, provenienti da realtà diverse della propria provincia, di trovare nuovi stimoli e tante opportunità di divertimento ed amicizia, misurandosi con quelli degli altri territoriali della Sardegna e, perché no, del resto d’Italia.

Questo tentativo di amalgama sociale di realtà sportive radicate nel territorio ed il confronto con quelle degli altri territoriali fanno del Calcio UISP e del nostro modo di intendere lo Sport un vero cavallo di battaglia, un modello di sport che vogliamo riproporre in tante altre occasioni.

Atleti e dirigenti dei vari territoriali potranno trovare in queste tante e nuove occasioni per conoscersi meglio e intraprendere dei rapporti di amicizia meno formali, più forti e duraturi nel tempo.

| Uisp | chi siamo | dove siamo| organigramma | liberatoria legale |

[]

Comitato Territoriale Uisp di Cagliari
Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (Italy)
telefax 070 - 659.754

© dal 2002 uispcagliari.it

n° di visitatori dal 1 Agosto 2002