Benvenuto nel sito ufficiale della Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) - Comitato Territoriale di Cagliari

MAIN MENU'
Home page
Segreteria
E-mail
Tesseramento
Modulistica
ATTIVITA'
Lega calcio
Altre leghe
Manifestazioni
INIZIATIVE
Formazione
Solidarietà
Links utili
ARCHIVIO
Rassegna stampa
Archivio foto

powered by
calcioitaliano.it

Il punto di Pietro Casu

Atletico Uta vetta in vista, avanza UISP Monserrato

Disfatta Sarrabus, stenta il Villasor con gli ultimi in classifica, ne approfittano Atletico Uta e UISP Monserrato vincenti in casa. Tre punti anche per Colonial Fruits, Nino Disario e Futura 2000, pareggiano Elmas e Real Putzu.

Mercoledì, 22 gennaio 2003

Molte conferme e qualche sorpresa nel 1° turno di ritorno, 14° gara di campionato. In vetta arrancano ancora le prime due della classe, Sarrabus (0-4 a Villacidro col Nino Disario) e Villasor (0-0 col UISP Mandas, fanalino di coda del torneo), ad approfittarne sono l'Atletico Uta (2-0 all'Eurotravel Monserrato, diretta concorrente per il titolo finale) e UISP Monserrato (2-1 al Decimo 87). L'Elmas 91 non esce dal suo torpore fisico ed impatta 2-2 in casa col Real Putzu, dietro in classifica avanza perentoriamente il Futura 2000 (5-0 corsaro al Villaspeciosa) mentre ritorna alla vittoria il Colonial Fruits (3-1 al Kosmoto Monastir).

Conserva il 1° posto in classifica il Villasor che dopo il Decimo 87 viene fermato in casa anche dall'ultima della graduatoria, il UISP Mandas. Il calendario gli offriva l'opportunità di suggellare la propria supremazia e distanziare gli avversari grazie a due turni casalinghi in cui ha raccolto la miseria di 2 pareggi. Ora il Villasor mantiene un vantaggio minimo di 2 punti sull'Atletico Uta che grazie alla vittoria sull'Eurotravel diventa la prima antagonista della capolista. Dopo il Sarrabus, l'Uta si sbarazza di un'altra diretta avversaria (l'Eurotravel) ed ora un calendario agevole gli permette di insidiare seriamente il 1°posto. Le prossime gare ci daranno qualche indizio maggiore. 
Il Sarrabus vede la vetta allontanarsi a 4 punti nonostante la brutta sconfitta di Villacidro, la squadra di Villaputzu ha perso il ritmo durante le feste natalizie: 2° sconfitta consecutiva con 5 reti incassate e nemmeno una realizzata. La sua difesa con 22 reti sul groppone ha subito il triplo delle reti del Villasor (7) mentre il suo attacco è il 3° del campionato con 27 centri contro i 30 della mitraglia Eurotravel (praticamente 2 reti a partita).
Le due squadre di Monserrato inseguono la neopromossa Sarrabus a 3 punti di distanza, il UISP Monserrato sfrutta al meglio il doppio impegno casalingo conquistando l'intera posta in palio (6 punti contro Monastir e Decimo) mentre l'Eurotravel nelle ultime 5 partite ha raccolto solamente 1 vittoria e 2 pareggi contro 2 sconfitte, ma la rilevanza maggiore è che dopo le 6 vittorie di fila di metà campionato negli scontri diretti con Sarrabus, Villasor e Uta ha raccolto 1 solo punto, e questi come si sa valgono doppio !
L'Elmas 91, col nuovo pareggio interno, ha detto addio, salvo slanci miracolosi, ai sogni di gloria, 10 punti da recuperare non sono pochi. Nelle ultime 4 partite ha conquistato solo 1 punto, vista dal lato positivo dopo 3 sconfitte di fila il pari interno rappresenta certamente un'inversione di tendenza. Vedremo !

A comandare il secondo troncone della classifica è il Futura 2000, ci ha messo ben 10 partite per trovare la 1° vittoria stagionale, da allora ha sempre vinto (12 punti in 4 partite, di cui 3 esterne) segnando la bellezza di 13 reti ed incassandone solamente 3. Un esempio da imitare per le attuali squadre in difficoltà, pensate che fino alla 9° giornata la squadra di Villasor era ultima in classifica ed ora con 18 punti totali ha raggiunto una tranquilla posizione, ma soprattutto vede dall'alto in basso l'ultimo posto per non retrocedere, ora a 7 punti, un incoraggiamento a volgere lo sguardo verso l'alto? Se son rose fioriranno !
Nelle posizioni di retroguardia recuperano terreno solo Amatori Nino Disario e Colonial Fruits, la squadra di Villacidro conquista una bella ed importante vittoria (ai danni dei 2° della classe) facendo un pieno di fiducia dopo 2 soli punti nelle precedenti 7 partite, la squadra di Monserrato invece battendo il Monastir lo raggiunge al penultimo posto in classifica, ma soprattutto torna a sorridere dopo le ultime 3 sconfitte casalinghe e 6 gare senza vittoria. Il Monastir dal canto suo ha imbucato un tunnel buio ed urgono soluzioni e rimedi per non sprofondare in serie B, con le 3 squadre di Monserrato ha sempre perso (3-4, 2-3, 1-3) ma soprattutto dopo la luce intravista con la vittoria corsara di Elmas è rimasta nuovamente senza corrente. Niente è perduto, nessuna squadra è ancora spacciata e predestinata alla serie inferiore, i margini di recupero ci sono tutti.
Belle notizie arrivano dalla squadra di Mandas, innanzitutto ha interrotto la serie negativa di sconfitte in trasferta (5) ed anche se ha raccolto 3 punti nelle ultime 10 gare questo pareggio in casa della capolista fa morale per il proseguo del campionato, in realtà l'ultimo posto utile per salvarsi è a 5 punti.
All'appello di questa giornata mancano ancora Villaspeciosa, Real Putzu e Decimo 87, per i primi una pesante sconfitta interna dopo 3 vittorie consecutive, per la squadra di Decimoputzu prosegue la politica dei piccoli passi con questo 3° pareggio esterno (che va ad aggiungersi ad 1 vittoria e 4 sconfitte), infine il Decimo veniva da 6 gare senza perdere ed in cui aveva conquistato ben 10 punti (due terzi di quelli fino ad ora posseduti, 15).

Altro gettone, altro turno in vista, il 15° di campionato, poi la sosta per la 3° giornata della Coppa Italia. Il Villasor (31p) e Atletico Uta (29p) rispettivamente al Monastir Kosmoto (11p) e al Real Putzu (16p) bisognose di punti salvezza, il Sarrabus (27p) ospita il Villaspeciosa (17p) mentre un durissimo impegno spetta al UISP Monserrato (24p) che sfida il Futura 2000 (18p), la squadra più in forma del momento. L'Eurotravel (24p) riceve l'Amatori Nino Disario (13p) che ha già sistemato il Sarrabus, L'Elmas '91 (21p) sfida i vicini di casa del Decimo 87 (15p) in trasferta. Sfida salvezza a Mandas tra UISP Mandas (8p) e Colonial Fruits (11p), un pareggio non serve a nessuno.

| Uisp |chi siamo |dove siamo| organigramma | liberatoria legale |

Comitato Provinciale Uisp
Sede di Cagliari

Viale Trieste, 69
09123 Cagliari - CA - Italy
tel. 070 - 659.754       fax 070 - 658.259

© dal 2002 uispcagliari.it