Dopo
una lunghissima pausa per le feste natalizie anche questa
rubrica torna ad assumere la sua scadenza settimanale.
Le vacanze hanno permesso di recuperare alcune partite e
soprattutto di giocare alcuni turni della Coppa Italia, il
campionato così è giunto al giro di boa con poche
novità al vertice e qualcuna in più nella lotta per non
retrocedere.
Quattro vittorie casalinghe nella 13° giornata, ultima
del girone di andata, sono quelle del Villaspeciosa
(3-2 all'Elmas 91), Atletico Uta (1-0 al Sarrabus),
Real Putzu (2-1 al UISP Mandas) e UISP
Monserrato (3-2 al Kosmoto Monastir). In
trasferta colpo grosso di Eurotravel Monserrato
(3-2 ai cugini del Colonial Fruits) e del Futura
2000 (2-1 all'Amatori Nino Disario). Unico
pareggio della giornata è quello che ha registrato per
2-2 la capolista Villasor col Decimo 87.
La
classifica vede sempre primeggiare il Villasor (30 punti)
nonostante il pareggio interno col Decimo 87, il primo
stagionale in casa dopo 5 vittorie consecutive di fronte
ai propri tifosi. Il Sarrabus perde terreno, cade in casa
della rivale Atletico Uta che gli impone la seconda
sconfitta di questa straordinario girone di andata ed
interrompe così una serie utile che durava da 7 partite.
Dietro si fanno nuovamente "minacciosi" lo
stesso Atletico Uta a 4 punti dalla vetta, l'Eurotravel 2
punti più sotto e la UISP Monserrato di altri 3 gradini
più in basso. Le 3 inseguitrici ritornano così alla
vittoria dopo le sconfitte della scorsa giornata di
campionato ad opera rispettivamente del Villaspeciosa
"ammazza grandi", della prima prima della classe
Villasor e del Sarrabus.
A 10 punti dalla vetta, quasi fuori oramai dalla vittoria
finale è l'Elmas 91, in crisi profonda da oramai un pò
di tempo, non vince da 4 giornate (1 solo punto
conquistato). Quella di Villaspeciosa è la 5° sconfitta
in questo campionato, la 3° consecutiva (Villasor,
Monastir e Villaspeciosa), urgono estremi rimedi per non
sprofondare nell'anonimato di centro classifica. La sua
difesa fa tutto sommato il proprio dovere, solo quella del
Villasor ha saputo fare di meglio, l'attacco invece è tra
i peggiori del torneo, solo UISP Mandas (14) e Amatori
Nino Disario (12) hanno le punte più ...
"spuntate".
A centro classifica troviamo quindi altre 4 squadre. Il
Villaspeciosa che avevamo lasciato tra le ultime posizioni
ha sfruttato in pieno i recuperi delle feste facendo un
notevole passo avanti in classifica, dopo l'Atletico Uta
fa le feste anche all'Elmas 91 con l'identico risultato di
3-2 e mette nel cassetto la sua 4° vittoria di fila che
gli valgono 17 punti totali in classifica. Due punti più
sotto si assestano Futura 2000, Decimo 87 e Real Putzu;
dopo il pessimo avvio di stagione il Futura 2000 di
Villasor conquista la sua 3° vittoria di fila incamerando
il suo 7° risultato utile consecutivo (3 vittorie, 4
pareggi, 13 punti), anche la squadra di Decimomannu è in
buona forma come dimostra il pareggio esterno in casa
della capolista, non perde da 6 giornate nelle quali ha
conquistato 10 punti frutto di 2 vittorie e 4 pareggi. Il
Real Putzu infine torna alla vittoria dopo le ultime
sconfitte di Villaputzu e Villasor.
La lotta per non retrocedere comincia a delineare le
"squadre più pericolanti", il Kosmoto Monastir
dopo il trionfante campionato di Serie B della scorsa
stagione stenta quest'anno in quello della massima serie,
a differenza delle altre due neopromosse, Villaspeciosa e
soprattutto Sarrabus, che spadroneggiano nei campi della
provincia. Dopo la confortante vittoria di Elmas arriva
così la sconfitta di Monserrato, è soprattutto in casa
che occorre fare punti (solo 1 vittoria e 4 pareggi fino
ad ora). Per l'Amatori Nino Disario, che ben aveva
cominciato il torneo con 2 vittorie, 2 pareggi ed 1 sola
sconfitta, è crisi nera, terz'ultimo posto con soli 10
punti (anche se ad un solo punto dalla salvezza) e nelle
ultime 7 giornate di campionato ha messo di file 2 miseri
punticini frutto di 2 pareggi e 5 sconfitte (di cui 2
casalinghe).
Non sta meglio il Colonial Fruits che pareva essersi
ripresa a metà stagione ed ora nuovamente nei bassifondi
della classifica; dopo la vittoria casalinga sul
Villaspeciosa alla 7° di campionato, unica della
stagione, ha messo di fila 2 pareggi e 4 sconfitte (di cui
3 in casa) e con 30 reti in 13 partite ha la peggior
difesa assieme alla pari del Real Putzu.
Che dire infine del UISP Mandas ? Forse rappresenta la
delusione più grossa fino del girone di andata,
sportivamente parlando ovviamente. L'anno scorso, pensate,
ottenne un ottimo 6° posto grazie a ben 12 vittorie, 5
pareggi e 9 sconfitte; a questo punto della stagione le
sconfitte sono già 8 (di cui 5 nelle ultime 5 trasferte)
e nelle ultime 6 giornate ha racimolato 1 solo pareggio
con il Nino Disario, l'attacco segna col contagocce e la
difesa è un pò ballerina.
Niente è perduto, le rimonte di Futura 2000 e
Villaspeciosa di questa stagione insegnano, i punti a
disposizione sono ancora tanti, la speranza è sempre
l'ultima a morire.
Nella
prossima giornata, la prima del girone di ritorno, è di
scena un classico testacoda tra il Villasor (30p)
e il UISP Mandas (7p) dal pronostico scontato (ma
non troppo nel calcio ... !), lunga trasferta per il Sarrabus
(27p) in quel di Villacidro contro l'Amatori Nino Disario
(10p) mentre il match clou della giornata è
senz'altro ad Uta tra la squadra locale dell'Atletico Uta
(26p) e Eurotravel (24p). L'altra squadra di
Monserrato, UISP Monserrato (21p), sfida il Decimo 87
(15p)
tra le mura amiche e l'Elmas '91 (20p)
cerca
in casa di reagire al periodo nero contro il Real Putzu
(15p), due squadre in piena forma si affrontano invce
fra loro per allungare la propria serie, parliamo di Villaspeciosa
(17p) e Futura 2000 (15p).
Infine, scontro salvezza a Monastir tra il Monastir Kosmoto
(11p)
e il Colonial Fruits (8p).
|