Benvenuto nel sito ufficiale della Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) - Comitato Territoriale di Cagliari

MAIN MENU'
Home page
Segreteria
E-mail
Tesseramento
Modulistica
ATTIVITA'
Lega calcio
Altre leghe
Manifestazioni
INIZIATIVE
Formazione
Solidarietà
Links utili
ARCHIVIO
Rassegna stampa
Archivio foto

powered by
calcioitaliano.it

Il punto di Pietro Casu

Villasor e Sarrabus allungano in vetta

Big-match alla capolista, vincono anche Sarrabus, Villaspeciosa e Futura 2000, pareggio nel derby di Monserrato

Martedì, 18 dicembre 2002

Passano le giornate ma è sempre più Villasor (1-0 all'Elmas '91), l'Atletico Uta impatta a Monastir (2-2 col Kosmoto ma pende un suo reclamo sulla partita, il Sarrabus allunga vincendo sul Real Putzu (4-2), pari nel derby monserratino tra la UISP Monserrato e l'Eurotravel, in coda vittorie per Villaspeciosa (2-0 alla UISP Mandas) ed il Futura 2000 (2-1 corsaro al Colonial Fruits). Pareggio senza sussulti tra Amatori Nino Disario e Decimo 87.

Cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia, il Villasor fa cinquina e conserva meritatamente il comando della classifica: 5° vittoria casalinga su 5 gare interne e 5° risultato utile consecutivo dopo la sconfitta di misura di Monserrato. Dopo due pareggi consecutivi a reti inviolate la capolista batte così una diretta concorrente per il titolo finale, quell'Elmas '91 che veniva da 3 vittorie consecutive nelle quali aveva recuperato ben 4 punti alla rivale di sempre; non si distingue certamente per le goleade la squadra di Inticu ma la sua forza, si sa, sta nella sua incredibile difesa che in 11 gare ha subito solamente 4 reti (1 in casa e 3 in trasferta).
L'Elmas 91, dal canto suo, ci credeva veramente, ma alla fine a ceduto ai rivali l'intera posta in palio, incappa così nella sua 3° sconfitta esterna ma soprattutto fuori dalle mura amiche lascia ancora a desiderare con soli 7 punti portati a casa (frutto di 2 vittorie ed un pareggio). Il suo attacco ha realizzato solamente 15 reti e si è imbattuto sul muro invalicabile del Villasor, mentre la sua ottima difesa, la seconda del campionato con 7 reti subite, non è riuscita ad evitare il capitombolo e permettere di portare a casa almeno un prezioso pareggio. Il recupero con l'Atletico Uta ora si fa decisivo per mantenere ancora intatti sogni di recupero.
Ad approfittare del big match di Villasor è stato il Sarrabus che rifila un 4-2 al Real Putzu, mantiene così i 2 punti di distacco dalla capolista mentre allunga di altrettanti punti da tutte le squadre che la precedono in campionato, Atletico Uta, UISP Monserrato ed Eurotravel, addirittura 3 sull'Elmas 91. Per il Sarrabus è la sua 4° partita casalinga ed il suo 7 risultato utile consecutivo, il suo attacco continua a segnare tanto (25 reti) e fino ad ora è il migliore del torneo.
La squadra di Uta, invece, pareggia 2-2 in quel di Monastir ma ha presentato ufficialmente reclamo ed il risultato per il momento rimane in sospeso, in attesa della pronuncia in merito da parte della Lega consideriamo che con questo 4° pareggio stagionale la squadra conserva comunque l'imbattibilità (6 vittorie e 4 pareggi) e col recupero casalingo potrebbe, Elmas 91 permettendo, portarsi ad una sola lunghezza dalla capolista Villasor.
Pari nel derby di Monserrato tra la UISP Monserrato e l'Eurotravel, i primi ottengono il 1° pareggio casalingo dopo due confortanti vittorie esterne, i secondi il 1° pareggio esterno che gli consente di portare a 7 gare la serie utile positiva (5 vittorie 2 pareggi). In classifica le due squadre cugine rimangono appaiate ad 8 punti dalla vetta, con l'Eurotravel in attesa di allungare il passo nel recupero casalingo contro il Kosmoto Monastir.

Una netta frattura ci porta così al centro della graduatoria dove consolida la sua posizione il Decimo 87 che pareggia a Villacidro col Nino Disario, la squadra di Decimomannu dopo un avvio stentato (3 sconfitte nelle prime 3 trasferte) ha registrato seriamente i suoi equilibri, non perde da quattro giornate (2 vittorie e 2 pareggi) e nelle ultime 6 partite ha confezionato 3 vittorie, 2 pareggi ed 1 sola sconfitta interna col forte Sarrabus, un ruolino di tutto rispetto.
La squadra di Villacidro, invece, è in crisi profonda, con questo pareggio ha interrotto una serie di 4 sconfitte consecutive che l'ha relegata ad un solo punto dalla "serie B", l'attende comunque un fine girone di andata abbordabile ed incoraggiante.
In coda esulta di gioia il Futura 2000 di cui avevamo già detto del suo buon stato di forma di quest'ultimo periodo, la 1° vittoria stagionale era nell'aria e puntualmente è arrivata, addirittura sul campo di una diretta concorrente per la salvezza, il Colonial Fruits. La seconda squadra di Villasor è alla sua 5° partita utile dove ha raccolto 4 pareggi ed 1 vittoria ed in questa serie, ricordiamolo, pesano come macigni i punti conquisati con le prime due della classe Villasor e Sarrabus. Con questo successo lascia l'ultimo posto in classifica alla UISP Mandas agganciando il Monastir Kosmoto al terzultimo posto.
Il Colonial Fruits invece perde la sua 2° partita consecutiva in casa che si aggiunge al magro ruolino esterno (4 vittorie ed un pareggio) che gli costano il penultimo posto in classifica per via anche e soprattutto della sua perforabile difesa (la peggiore con 25 reti al passivo).
Infine, il Villaspeciosa torna alla vittoria, la 1° in casa, che fa soprattutto morale, il Real Putzu perde col Sarrabus la sua 3° partita esterna ed in trasferta posticipa ancora l'appuntamento con la 1° vittoria, il Kosmoto Monastir pareggia per la 4° volta in casa dove ha vinto solo con gli ultimi della classe ed attende il pronunciamento degli organi competenti della lega circa il reclamo dell'Atletico Uta sul risultato, la UISP Mandas perde la sua 5° partita di fila, la 4° consecutiva fuori casa, che gli vale l'ultimo posto in classifica che continua a registrare nuovi condomini partita dopo partita, per via del fatto che in coda la classifica rimane molto corta e lascia spazio a recuperi nel giro di 1-2 partite.

Nella penultima giornata del girone di andata, l'ultima dell'anno 2000 (in realtà ci saranno delle partite di recupero tra Natale e Capodanno) registriamo due impegni di alta classifica per il Villasor (26p) di scena a Monserrato con l'Eurotravel (18p) e il Sarrabus (24p) che affronta nel suo bunker amico la UISP Monserrato (18p). Ad approfittarne potrebbero essere Elmas '91 (19p) in casa col Monastir Kosmoto (8p) e Atletico Uta (22p) col Villaspeciosa (8p).
Sfide per la salvezza tra Futura 2000 (8p) e Real Putzu (9p), Decimo 87 (13p) e Colonial Fruits (7p) e tra UISP Mandas (6p) ed Amatori Nino Disario (9p).

| Uisp |chi siamo |dove siamo| organigramma | liberatoria legale |

Comitato Provinciale Uisp
Sede di Cagliari

Viale Trieste, 69
09123 Cagliari - CA - Italy
tel. 070 - 659.754       fax 070 - 658.259

© dal 2002 uispcagliari.it