Benvenuto nel sito ufficiale della Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) - Comitato Territoriale di Cagliari

MAIN MENU'
Home page
Segreteria
E-mail
Tesseramento
Modulistica
ATTIVITA'
Lega calcio
Altre leghe
Manifestazioni
INIZIATIVE
Formazione
Solidarietà
Links utili
ARCHIVIO
Rassegna stampa
Archivio foto

powered by
calcioitaliano.it

Il punto di Pietro Casu

Missione compiuta del Villasor, respinto l'assalto alla vetta

Pareggio nel big-match di Uta, vincono tutte le altre big, pari del Colonial Fruits e del Futura 2000

Lunedì, 4 dicembre 2002

I presupposti c'erano tutti ma alla fine tutto è rimasto com'era, il Villasor  impone il pareggio a reti inviolate (0-0) all'Atletico Uta mantenendola a distanza, le altre big del torneo vincono tutte e riducono di 2 lunghezze il loro distacco dalla capolista: Sarrabus, Elmas '91, Eurotravel Monserrato ed UISP Monserrato si impongono rispettivamente su UISP Mandas (2-1), Kosmoto Monastir (2-1), Villaspeciosa (3-1) ed Amatori Nino Disario (1-0). Nelle sfide di bassa classifica ha vinto la paura, pari e patta infatti tra Colonial Fruits e Real Putzu (1-1) e tra Futura 2000 e Decimo 87 (2-2)

Il Villasor porta a casa il suo primo pareggio stagionale in quel di Uta e conserva la prima posizione in classifica ma soprattutto tiene a distanza l'avversaria le cui ambizioni si facevano assai minacciose. Non è tutto oro ciò che luccica per la capolista, in trasferta sembra segnare il passo, infatti nelle ultime due giornate (e con dirette concorrenti per la vittoria finale) racimola appena un punto senza segnare nemmeno una rete, la su forza rimane nella super-difesa che in 9 partite ha subito 4 reti (appena 1 ogni due partite).
L'Atletico Uta incassa il primo stop casalingo ma soprattutto per la prima volta non riesce ad andare in gol in questo campionato.
Ad approfittare della situazione è certamente il Sarrabus che vincendo in trasferta sul Kosmoto Monastir si porta a sole 2 lunghezze dalla vetta sognando ad occhi aperti. Non abbiamo più aggettivi per la squadra di Villaputzu che sta andando al di là delle aspettative di inizio stagione, 5° risultato utile consecutivo (3 vittorie e 2 pareggi), 3° risultato utile in trasferta (2 vittorie ed 1 pareggio), eccezion fatta per la trasferta di Villasor il suo reparto avanzato è sempre andato a segno e non a caso è il migliore del torneo (20 reti).
UISP Monserrato OK, Eurotravel Monserrato meraviglia, è lo slogan giusto per la loro performance alla 9° di campionato. Mentre la UISP Monserrato porta a casa la sua 1° vittoria esterna stagionale (1 vittoria, 2 pareggi ed 1 sconfitta il suo ruolino esterno) i cugini dell'Eurotravel realizzano la loro 5° vittoria consecutiva e con una partita casalinga da recuperare ha l'opportunità di portarsi a soli 3 punti dalla vetta. I numeri dell'Eurotravel parlano da soli, il 2° attacco (19 reti) e la 4° difesa (10 reti) del campionato cominciano a diventare un peso per gli avversari di alta classifica.

Guardando la classifica generale la prima considerazione che viene in mente è che il campionato di Eccellenza rimane diviso in due tronconi: Eccellenza A ed Eccellenza B. Le prime 6 in classifica hanno segnato un fossato invalicabile dalle restanti 8 squadre e si pensi che 3 di loro hanno una partita ancora da recuperare, inoltre 5 delle prime 6 squadre possiedono il miglior attacco (Sarrabus, Eurotravel, Atletico Uta, Villasor ed Elmas '91) e la miglior difesa (Villasor, Elmas 91, Atletico Uta, Eurotravel, UISP Monserrato). La 1° in classifica ha preso meno gol di tutti ed ha vinto più di tutti (Villasor), la 2° ha il miglior attacco (Sarrabus) ed infine la 3° non ha mai perso (Atletico Uta), ecco serviti gli ingredienti per ricette di alta classifica.
Discorso inverso nelle posizioni di retroguardia, 4 squadre delle ultime 6 della classifica possiedono il peggior attacco (Real Putzu, Villaspeciosa, Futura 2000 e UISP Mandas) mentre 5 di esse la peggior difesa (Colonial Fruits, UISP Mandas, Futura 2000, Real Putzu, Villaspeciosa), l'ultima in classifica (Futura 2000) ha pareggiato più di tutti senza vincere mai (5 gare) mentre il UISP Mandas terzultimo è quella che ha perso più partite (5 su 9).

Nel troncone salvezza della classifica passo avanti solo per le 4 squadre che si sono affrontate nei 2 scontri diretti terminati in parità. Così, mentre il Colonial Fruits conserva la sua imbattibilità casalinga col suo 3° pareggio in 4 partite in cui ha sempre fatto e preso gol, il Real Putzu strappa un punto dopo 3 sconfitte consecutive ma porta a 5 i match senza vittoria; invece, se da una parte continua la lenta marcia di risalita del Futura 2000 che in casa ottiene il suo 3° pareggio di seguito corrispondente al 3° pari casalingo e rimanda ancora l'appuntamento con la 1° vittoria stagionale, dall'altra il Decimo 87 porta a casa il suo 1° punto in trasferta dove fino ad ora aveva conquistato 3 sconfitte in 3 partite.
Le altre hanno tutte perso con le prime della classe, per la UISP Mandas ad Elmas è la sua 3° sconfitta di fila in trasferta dove non ha raccolto ancora una vittoria, perdono l'imbattibilità casalinga il Kosmoto Monastir (col Sarrabus) dove di fronte ai propri tifosi per l'ennesima volta segna e lascia segnare e l'Amatori Nino Disario che dal UISP Monserrato subisce il suo 2° gol sul proprio campo. Infine, il Villaspeciosa perde a Monserrato dopo esser passato in vantaggio (fino ad ora ha sempre segnato almeno una rete) ed in attesa delle 2 partite di recupero occupa malinconicamente l'ultima posizione anche se in compagnia del Futura 2000, mal comune mezzo gaudio.

Nella prossima giornata di campionato (la 10° di andata) testa-coda nel derby tra il Villasor (22p) ed il Futura 2000 (5p) mentre la partita più interessante dal punto di vista tecnico è quella tra Eurotravel Monserrato (16p) e Sarrabus (20p) entrambe a caccia di altri record. L'Elmas '91 (16p) fa visita Colonial Fruits (7p), il UISP Monserrato (14p) sfida in trasferta il UISP Mandas (6p) ed ancora in casa sarà impegnato l'Atletico Uta (18p) contro l'Amatori Nino Disario (8p).
Sfide salvezza tra Real Putzu (6p) e Monastir Kosmoto (7p) e tra Decimo 87 (9p) e Villaspeciosa (5p).

| Uisp |chi siamo |dove siamo| organigramma | liberatoria legale |

Comitato Provinciale Uisp
Sede di Cagliari

Viale Trieste, 69
09123 Cagliari - CA - Italy
tel. 070 - 659.754       fax 070 - 658.259

© dal 2002 uispcagliari.it