|
|
FORMAZIONE
LEGA CALCIO |
Stagione
2007 - '08 |
|
FALLI
E SCORRETTEZZE |
Sanzioni
disciplinari per chi si leva la maglia dopo la
segnatura di una rete
|
Domanda:
Gentile Comitato UISP, con l'avvio del Campionato Amatori, vorrei capire se certe regole della Uisp sono rapportate alla
Figc, per esattezza: quando il giocatore si leva la maglia, per esultare sul gol fatto, è sanzionabile col cartellino giallo? Chiedo queste risposte, per evitare incomprensioni e diversità di interpretazione della norma tra stessi arbitri UISP e tra UISP e FIGC, nella durata del
Campionato Amatori, essendo io allenatore e giocatore dell'Amatori Guspini. Ringraziandovi anticipatamente, in fede Costorella
Gianni.
Risposta:
Esperienze negative e comunicazioni di notizie
sbagliate si percepiscono dalla domanda del
dirigente.
Sull'opportunità di ammonire il calciatore che
esulta dopo la segnatura di una rete levandosi la
maglia senza alcuna ombra di dubbio possiamo
individuare la risposta nella regola n°12, basta
infatti consultare il Regolamento del Gioco del
Calcio UISP Edizione 2006 nella Guida Pratica a pagina 105 D/R 78 e tabella successiva dove si parla dei comportamenti antisportivi passibili di ammonizione, facenti parte delle
SCORRETTEZZE. Un ulteriore riferimento si trova anche a pagina 148
delle Istruzioni supplementari per arbitri, assistenti e quarti ufficiali che fanno parte integrante del regolamento,
al punto "Festeggiamenti di una rete".
Allo stato attuale non esiste alcuna differenza
normativa con la FIGC.
Questa risposta è una iniziativa della UISP di Cagliari ed un servizio proposto in collaborazione col Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale della Sardegna, Pierpaolo Franceschi , divulghiamo la lettura attenta e la conoscenza del regolamento tra giocatori e dirigenti.
Chiedere non costa nulla, informasi è un proprio diritto.
"Il Calcio è solo un gioco"
formazione.calcio@uispcagliari.it |
| |